Slitta al 16 settembre la ripresa dei versamenti/adempimenti sospesi

Pubblicato il 28 maggio 2020

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto cd. “Rilancio” (D.L. n. 34/2020) sono entrate in vigore lo scorso 19 maggio 2020 ulteriori misure dirette a contrastare l’emergenza da Covid-19. Sul fronte fiscale, le misure adottate hanno riguardato, tra gli altri, la ripresa dei versamenti di natura tributaria e contributiva nonché l’esonero dal versamento del saldo Irap 2019 e della prima rata dell’acconto Irap 2020 per gli imprenditori ed i lavoratori autonomi con ricavi o compensi che non hanno superato i 250 milioni di euro nel periodo d’imposta precedente (2019). Novità anche per gli avvisi bonari, le cartelle di pagamento e le rate 2020 della “rottamazione-ter” e del “saldo e stralcio”. Queste ultime, se non versate alle relative scadenze, potranno essere pagate entro il 10 dicembre senza perdere le agevolazioni previste e senza costi aggiuntivi. Aperta anche la possibilità di rateizzare i debiti relativi a piani di pagamento della “rottamazioni-ter” o del “saldo e stralcio” decaduti per mancato versamento delle rate scadute nel 2019. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy