Slitta al 2008 il recupero dei premi

Pubblicato il 24 gennaio 2007

L’Inail, con una nota diffusa ieri, concede un ennesima proroga per il recupero dei premi sospesi per gli eventi sismici del settembre 1997 e che hanno colpito Marche e Umbria. Le nuove istruzioni rappresentano la novità prevista dalla legge 296/2006 e fanno seguito alle precedenti note, che restano confermate nella parte in cui dispongono istruzioni sulle modalità di recupero che non hanno subito variazioni. Pertanto, resta invariato: il piano di rateizzazione, da ritenersi confermato in 56 rate mensili per i comuni “disastrati” e in 176 rate mensili per i comuni “danneggiati”; l’importo da considerare ai fini della nuova rateizzazione; la decorrenza del recupero dei premi sospesi  da parte dei datori di lavoro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Dal Conto Termico 3.0 più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

23/10/2025

Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola

23/10/2025

Congresso nazionale commercialisti 2025: tra manovra 2026, IA e riforme per il futuro

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy