Smart working: modello di accordo individuale

Pubblicato il 21 marzo 2024

A decorrere dal 1° aprile 2024 tornano ad applicarsi, per tutti i lavoratori, le regole ordinarie di accesso al lavoro agile.

Dopo svariate proroghe dei termini di applicazione delle modalità semplificate, disposte in deroga al regime ordinario, dal 1° aprile 2024, l’attivazione dello smart working può avvenire esclusivamente previo accordo tra il datore di lavoro ed il lavoratore, secondo le disposizioni di cui agli artt. 18 e ss. della legge n. 81/2017.

Il datore di lavoro è inoltre tenuto a trasmettere apposita comunicazione tramite l’apposito applicativo sul portale istituzionale servizi.lavoro.gov.it, da effettuarsi entro il termine di 5 giorni successivi all’inizio della prestazione.

Dal 1° aprile 2024, cessa la possibilità di inviare la comunicazione ministeriale in via semplificata, come era previsto, fino al 31 marzo 2024, in caso di ricorso a prestazioni agili da parte di lavoratri genitori di figli under 14 e di soggetti fragili che, sulla base delle valutazioni dei medici competenti, risultano maggiormente esposti al rischio da contagio da Covid-19.

L’eventuale inadempimento è rilevabile in via amministrativa da parte dell’INL e comporta l'applicazione di una sanzione pecuniaria da  100 a 500 euro per ogni lavoratore interessato.  

Come elaborare l'accordo individuale da stipulare con il lavoratore?

Tutte le istruzioni da seguire e il fac-simile da utilizzare nell'approfondimento che segue.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy