Sms pubblicitari Consenso anche registrato

Pubblicato il 17 maggio 2016

La Corte di cassazione si è pronunciata con riferimento al tema del trattamento dei dati personali cosiddetti comuni, per finalità promozionali e commerciali mediante messaggi di testo (Sms) su utenze telefoniche mobili.

Secondo i giudici di legittimità, in particolare, la regola di cui all’articolo 23, comma 3, del Decreto legislativo n. 196/03, ai sensi della quale il consenso al trattamento è validamente prestato, tra l’altro, se è documentato per iscritto, attiene non alla forma di manifestazione del consenso in questione -­ come stabilito per il trattamento dei dati sensibili -­ ma al contenuto dell’onere della prova che grava sul titolare dei dati personali.

Documentazione per iscritto attiene a onere probatorio

Conseguentemente, quest'ultimo è tenuto a dare documentazione per iscritto dell’assenso, anche orale, esplicitato dall’utente, al trattamento dei medesimi suoi dati per scopi pubblicitari e promozionali aggiuntivi rispetto al fornito servizio di telefonia mobile.

In tale contesto, la documentazione per iscritto può essere integrata anche da riproduzioni meccaniche o informatiche effettuate dal titolare del trattamento, salva l’eventuale, successiva verifica dell’idoneità, adeguatezza e sufficienza del contenuto dell’acquisita annotazione.

E’ quanto si legge nel testo della sentenza n. 9982 del 16 maggio 2016.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy