Snc e Fisco, determinanti le perdite

Pubblicato il 28 novembre 2007

Le strategie di imprenditori individuali e società di persone in vista del 2008 devono, come più volte detto, tener conto di novità che saranno introdotte dalla Finanziaria 2008 e che porteranno a scelte alternative tra loro. Nell’analisi si ragiona sulle agevolazioni contenute nell’articolo 2, comma merito all’utilizzabilità delle perdite generate da imprese in contabilità semplice in diminuzione del reddito complessivo e nell’articolo 3, commi 7, 8 e cui è prevista la possibilità che il reddito d’impresa, determinato in contabilità ordinaria, sia tassato separatamente con la medesima aliquota dell’Ires invece che con l’Irpef, ovvero con aliquota del 27,5% anziché con aliquota progressiva.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Tabacco - Accordo del 2/7/2025

15/07/2025

Ccnl Tabacco. Rinnovo

15/07/2025

CCNL Edilizia industria e artigianato - Verbale di accordo del 4/7/2025

15/07/2025

Edilizia industria e artigianato. Fondo Prevedi

15/07/2025

Terzo correttivo fiscale: errori contabili, familiari a carico, derivazione rafforzata

15/07/2025

Approvato il Testo Unico IVA 2025: tutte le novità in vigore dal 1° gennaio 2026

15/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy