Soccorso ai collaboratori

Pubblicato il 29 agosto 2006

Il ministro del Lavoro è intenzionato ad inserire nella prossima Finanziaria strumenti utili a favorire la trasformazione dei contratti di collaborazione in rapporti di lavoro stabile. A tale scopo si sta pensando di istituire un fondo per l’emersione, l’anagrafe dei collaboratori e voucher formativi per i collaboratori che restino senza lavoro. In particolare con il fondo per l’emersione si mira sia ad aiutare i datori di lavoro che vogliono regolarizzare i collaboratori, stabilendo per un periodo aliquote contributive inferiori rispetto a quelle per un lavoratore dipendente, sia ad eliminare il problema del pregresso, in quanto, data l’ipotesi che il neoassunto possa rivendicare la differenza contributiva per il passato, una clausola di accettazione (stabilita con la norma) al momento della sottoscrizione del contratto farebbe rinunciare il lavoratore ai diritti pregressi disponibili, soprattutto nei confronti dei terzi (come l’Inps). 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy