Soci di snc, recesso con il notaio

Pubblicato il 11 maggio 2009

Secondo l’Ufficio studi del Notariato, solo successivamente alla redazione di un atto pubblico o scrittura privata autenticata è possibile procedere agli adempimenti pubblicitari conseguenti al recesso di un socio nelle società di persone. Questa interpretazione dell'art. 2300 c.c., fornita dal Notariato in una risposta ad un quesito formulata nel novembre 2008, risulta in netto contrasto con quanto affermato nella circolare n. 5 del 27 aprile scorso dal Centro studi Ungdc secondo cui, nel caso di recesso di soci di società di persone, è consentita l'iscrizione dell'evento su richiesta dell'amministratore, o del socio receduto. Prassi, quest’ultima, seguita anche da numerosi registri delle imprese.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy