Soci di snc, recesso con il notaio

Pubblicato il 11 maggio 2009

Secondo l’Ufficio studi del Notariato, solo successivamente alla redazione di un atto pubblico o scrittura privata autenticata è possibile procedere agli adempimenti pubblicitari conseguenti al recesso di un socio nelle società di persone. Questa interpretazione dell'art. 2300 c.c., fornita dal Notariato in una risposta ad un quesito formulata nel novembre 2008, risulta in netto contrasto con quanto affermato nella circolare n. 5 del 27 aprile scorso dal Centro studi Ungdc secondo cui, nel caso di recesso di soci di società di persone, è consentita l'iscrizione dell'evento su richiesta dell'amministratore, o del socio receduto. Prassi, quest’ultima, seguita anche da numerosi registri delle imprese.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy