Social card, il rilancio di Enel

Pubblicato il 25 ottobre 2008 Con la risoluzione n. 401/2008, le Entrate hanno risposto positivamente al quesito avanzato dall’Enel, che chiedeva se possibile per l’azienda dedurre il contributo per la social card. Nella risoluzione si specifica, che per usufruire dello sconto occorre che il beneficiario della donazione abbia la qualifica di Onlus e per ottenerla, tra l’altro, l’organizzazione deve operare nei settori indicati dal Dlgs 460/1997. Tra essi viene indicata anche la beneficienza. L’agenzia delle Entrate ritiene che la donazione che Enel farà alla Onlus Enel Cuore, e che questa a sua volta farà al fondo di solidarietà, è beneficienza. Quindi le somme che Enel verserà alla Onlus per finanziare la social card sono deducibili, indipendentemente dagli altri “donatori”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy