Società di comodo: fuga più facile

Pubblicato il 24 dicembre 2007

2008 interviene in vari punti sulla disciplina delle società non operative. Il primo intervento riguarda l’ampliamento delle possibili cause di esclusione per porre rimedio all’eccessivo proliferare delle istanze di interpello disapplicativo e al moltiplicarsi degli obblighi compilativi dell’apposito schema dichiarativo. Il secondo intervento riguarda la revisione di alcuni coefficienti. Con riferimento al calcolo dei ricavi minimi, viene ridotta la percentuale da applicarsi agli immobili situati in Comuni con meno di 1000 abitanti. A prescindere, infatti, dall’accatastamento, l’aliquota sarà sempre dell’1%. Infine, il terzo intervento riguarda la riapertura dell’opportunità di procedere allo scioglimento agevolato o alla particolare forma di “decommercializzazione” consistente nella trasformazione in società semplice.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy