Società di comodo, risposta obbligata

Pubblicato il 16 marzo 2007

Le Entrate – circolare 14 di ieri -  dettano nuove istruzioni alle società in fallimento o in liquidazione coatta amministrativa, che saranno automaticamente escluse dalla disciplina delle società di comodo (legge 724/94). Finalmente, per queste società niente più istanza di disapplicazione, che, per le società di comodo che non siano in fallimento o in liquidazione coatta, dovendo precedere la presentazione alla Dre della dichiarazione dei redditi, va inoltrata entro inizio maggio per ottenere la certezza di una risposta utile prima del 31.7.2007, termine ultimo per la presentazione delle dichiarazioni da parte delle società con esercizio coincidente con l’anno solare (il direttore regionale è tenuto alla risposta entro 90 giorni).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy