Società di comodo, si contano le presenze

Pubblicato il 04 febbraio 2008

I chiarimenti emersi in occasione di Telefisco 2008 in merito alle società di comodo evidenziano come la legge 244/07 sia intervenuta sulle norme per le società non operative al fine di ridurre il numero degli interpelli disapplicativi. Ad esempio, sono state ampliate le cause di esclusione automatica. Nel caso, la decorrenza delle nuove norme è importante perché da essa dipende la necessità di presentare istanza di interpello entro fine aprile, o entro metà marzo per ottenere una risposta prima di versare l’Ires. Si ricorda che gli esclusi nel 2007 non hanno la possibilità di avviare lo scioglimento o la trasformazione in società semplice se non sono nel primo esercizio. Dalle bozze dei modelli delle dichiarazioni si deduce che per l’Agenzia l’applicazione delle nuove regole decorra già dalle dichiarazioni da presentare nel 2008; mentre, la decorrenza delle modifiche dei coefficienti di redditività è rimandata al prossimo anno. Un’importante chiarificazione emersa durante Telefisco riguarda il momento in cui devono essere verificate le condizioni sul numero minimo dei soci (ossia 50) e sulle quote di capitale detenute da enti pubblici almeno al 20%: il requisito non è necessario che sussista in ciascun giorno nel periodo di imposta, ma è sufficiente una verifica per oltre la metà dell’esercizio (183 giorni). Tabelle riepilogative e risposte degli esperti sono pubblicate con l’articolo. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy