Società di fatto vale l’apparenza

Pubblicato il 27 febbraio 2006

Con sentenza n. 1131, del 20 gennaio 2006, la corte di Cassazione esprime il principio a norma del quale l’esistenza di una società di fatto può essere determinata in ambito tributario dalla mera esteriorizzazione del vincolo sociale, tanto è vero che nel quadro del diritto civile è ormai consolidato, in giurisprudenza, il principio della “apparenza giuridica”, in base al quale una società può non esistere nei rapporti “interni” tra soci, ma può esserci dinnanzi a terzi. Partendo proprio dalla distinzione tra “rapporti interni” ed “esterni” della presunta società, precisa che una puntuale individuazione dell’effettivo titolare di un reddito deve muovere anche dalla mera esteriorizzazione di esso dinanzi a terzi. Il Fisco non è, perciò, tenuto all’onere della prova rispetto all’esistenza dei rapporti interni, essendo sufficiente “l’apparenza giuridica” quale società in fatto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy