Società semplici immobiliari, l’Inps prova a battere cassa

Pubblicato il 31 ottobre 2006

Anche i soci di società semplice che svolgono attività immobiliare devono iscriversi alla gestione commercianti. Lo rende noto l’Inps, comunicando che in questi giorni stanno per essere recapitate a questi soggetti le richieste di iscrizione alla gestione previdenziale degli esercenti attività commerciali. La richiesta è conseguente alla previsione dell’articolo 44 della legge 362/03, in base al quale, dal 1° gennaio 2004, le domande di iscrizione delle imprese artigiane e commerciali alle Camere di commercio hanno effetto anche ai fini dell’iscrizione agli enti previdenziali e del pagamento di contributi e premi. Secondo l’Inps, gli interessati sono invitati a fornire notizie entro 30 giorni dal ricevimento della lettera. Essi, inoltre, dovranno compilare un questinario per dimostrare l'iscrivibilità o meno alla gestione dei commercianti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy