Società senza ritenuta se gestiscono lo stabile

Pubblicato il 16 maggio 2007

Qualora l’incarico di amministratore di condominio sia affidato ad una società commerciale di persone o di capitali non deve essere effettuata alcuna ritenuta sui compensi corrisposti. Questo in sostanza il contenuto della risoluzione n. 99 emanata ieri, 15 maggio 2007, dall’Agenzia delle Entrate, a seguito dell’interpello di una associazione di categoria riguardo l’eventuale applicazione della ritenuta a società tra professionisti.

La risoluzione esclude l’applicazione della ritenuta al 20% per l’incarico in oggetto in quanto espletato da soggetti i cui proventi sono considerati redditi d’impresa; la ritenuta invece si applica alle società tra professionisti che realizzano proventi considerati redditi da lavoro autonomo. E’ esclusa anche l’applicazione della ritenuta del 4%, poiché l’amministrazione affidata ad una società di capitali è riconducibile alla fattispecie del mandato d’opera e non dell’appalto o del contratto d’opera.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy