Società cessata. Accesso ai libri sociali

Pubblicato il 27 aprile 2021

Pur non essendo più ammesso conservare i libri sociali di società cessate in luoghi diversi dall’Ufficio del registro, tale prassi può essere seguita ma vige l’obbligo di renderli visibili a chi ne faccia richiesta.

Con nota prot. 106345 del 13 aprile 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico affronta il caso di un liquidatore di Srl che non ha depositato, dopo la cancellazione dell’ente, i libri presso la CCIAA, dichiarando di custodirli personalmente: si chiedeva se, dietro richiesta, il soggetto debba renderli visibili.

Il dicastero fa presente che, già dal 2014, è stata giudicata incompatibile la prassi di conservare i libri sociali di società cessate in luoghi e presso soggetti diversi dall'Ufficio del registro delle imprese territorialmente competente.

Tuttavia, permangono situazioni discendenti dalla prassi precedentemente in uso, ma vi è il diritto di accedere ai libri in questione presso il soggetto risultante dalla visura camerale, secondo modalità da concordarsi, senza che vengano apposti ostacoli alla visione, prevista dal norme di legge.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre

13/11/2025

Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025

13/11/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

13/11/2025

Le festività di novembre in busta paga

13/11/2025

Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025

13/11/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali

13/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy