Società estera senza organizzazione in Italia. Dipendente senza ritenuta

Pubblicato il 26 luglio 2019

Precisazione delle Entrate viene fornita per l’assunzione di un dipendente residente in Italia da una società estera, senza stabile organizzazione in Italia.

La risposta n. 312 del 24 luglio 2019 analizza il caso di una società spagnola che intende assumere un dipendente residente in Italia per promuovere la propria attività istituzionale. L’istante precisa che al momento non possiede uffici nel territorio italiano ma che nel 2020 ha intenzione di aprire un ufficio di rappresentanza per l’attività preparatoria finalizzata a un eventuale futuro inserimento nel mercato italiano.

Enti senza stabile organizzazione non possono essere sostituti d'imposta

Analizzata la normativa italiana in materia di sostituti d’imposta, si evince che gli enti non residenti possono essere riconosciuti come sostituti d'imposta solo per i redditi corrisposti da una loro stabile organizzazione o base fissa in Italia.  

Nel caso studiato, vista l’assenza di stabile organizzazione in Italia, la società spagnola non può assumere il ruolo di sostituto d’imposta e, quindi, non è tenuta ad applicare le ritenute sulle somme corrisposte al lavoratore italiano.

Aggiunge l’Agenzia che, qualora il personale dipendente assunto in Italia abbia il potere di concludere contratti in nome della società spagnola, si dovrà valutare se è ipotizzabile la presenza della c.d. stabile organizzazione personale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy