Software con Iva nei servizi tra banche

Pubblicato il 29 aprile 2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 175 del 28 aprile, rilascia chiarimenti circa la soggezione o meno a Iva dei corrispettivi relativi alla fornitura, gestione e manutenzione di un’infrastruttura telematica volta a realizzare un nuovo sistema di “Corporate banking interbancario”. L’Amministrazione finanziaria, richiamando anche la giurisprudenza della Corte Ue, precisa che nella fattispecie in esame (acquisto di un software da mettere a disposizione delle banche associate da parte di un associazione attiva nel settore) non è possibile applicare il regime di esenzione previsto per le operazioni finanziarie dato che si è in presenza di un’operazione preliminare o propedeutica al pagamento vero e proprio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy