Software con Iva nei servizi tra banche

Pubblicato il 29 aprile 2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 175 del 28 aprile, rilascia chiarimenti circa la soggezione o meno a Iva dei corrispettivi relativi alla fornitura, gestione e manutenzione di un’infrastruttura telematica volta a realizzare un nuovo sistema di “Corporate banking interbancario”. L’Amministrazione finanziaria, richiamando anche la giurisprudenza della Corte Ue, precisa che nella fattispecie in esame (acquisto di un software da mettere a disposizione delle banche associate da parte di un associazione attiva nel settore) non è possibile applicare il regime di esenzione previsto per le operazioni finanziarie dato che si è in presenza di un’operazione preliminare o propedeutica al pagamento vero e proprio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy