Software Intrastat 2015

Pubblicato il 19 febbraio 2015 Le Dogane rendono disponibile la versione aggiornata del programma Intr@Web per la compilazione, il controllo formale e l'invio telematico degli elenchi riepilogativi degli scambi intracomunitari di beni e servizi, per l'anno 2015.

Il software, online sul sito dell'Agenzia, fornisce agli operatori economici diversi servizi per la gestione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari di beni e dei servizi resi o ricevuti in ambito comunitario.

L'applicazione Intr@Web è modulare. I moduli principali sono:

- modulo "compilazione", che consente la compilazione semplice ed efficace degli elenchi Intrastat mediante funzionalità guidate per l'acquisizione dei dati, manuale ed automatica, da flussi esterni;

- modulo "controllo" che consente di effettuare il controllo formale degli elenchi Intrastat su file prodotti anche con altri software;

- modulo "telematico" che fornisce all'operatore economico funzionalità che gli consentono in maniera semplice e guidata di effettuare l'invio telematico (Servizio Telematico Doganale e/o Entratel) degli elenchi prodotti anche con altri software.

L'invio telematico dei dati tra l'Agenzia delle Dogane e l'operatore economico avviene mediante il collegamento dei sistemi informatici di quest'ultimo con il sistema informativo doganale.

Per maggiori informazioni sull'adesione al servizio telematico doganale, l'utente può consultare la sessione del sito Servizio Telematico Doganale - E.D.I.

AMBITO

L'applicazione Intr@Web è rivolta:

a. agli operatori economici (soggetti obbligati) che decidono di presentare direttamente le dichiarazioni Intrastat;
b. ai soggetti delegati - commercialisti, doganalisti, etc. - che predispongono e presentano le dichiarazioni Intrastat per conto terzi (per i delegati sono state predisposte funzionalità aggiuntive studiate per loro esigenze).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy