Software preinstallato non accettato, restituzione e rimborso del prezzo

Pubblicato il 12 settembre 2014 Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 19161 dell'11 settembre 2014 – spetta a chi acquista un computer sul quale sia stato preinstallato dal produttore un determinato software di funzionamento o sistema operativo, il diritto di trattenere il personal computer e restituire il solo software qualora non intenda accettare le condizioni della licenza d'uso di quest'ultimo.

In questo caso, il consumatore avrà anche diritto al rimborso della parte di prezzo specificamente riferibile alla licenza d'uso del software non accettato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy