Software Registro Imprese: aggiornamenti Fedra 7.04

Pubblicato il 09 aprile 2025

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy apporta modifiche per l'aggiornamento delle linee guida tecniche relative alla realizzazione di software destinati alla redazione delle domande e delle dichiarazioni da inviare all'ufficio del registro delle imprese, sia tramite modalità telematica che su supporto informatico.

Lo fa con decreto del 28 marzo 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 82 dell'8 aprile 2025.

In riferimento al decreto ministeriale del 18 ottobre 2013, modificato, che stabilisce le specifiche tecniche per lo sviluppo di software destinati alla compilazione delle richieste e delle dichiarazioni da inviare all'ufficio del registro delle imprese tramite modalità telematica o su supporto informatico:

sono approvate le modifiche alle specifiche tecniche di cui al decreto ministeriale 18 ottobre 2013, come riportato nell’allegato A al decreto.

Le nuove specifiche tecniche entreranno in vigore il 15 aprile 2025.

La pubblicazione completa dei moduli e delle tabelle modificati a seguito delle variazioni avverrà sul sito: mimit.gov.it.

Specifiche Fedra v. 7.04

Le variazioni riguardano:

      A. modifica tabella esistente VRT;

      B.  modifica tabella COM variazione denominazione comune esistente;

      C. nuovi codici tabella DOC;

      D. nuovi controlli automatici bloccanti (e integrazione di quelli esistenti) in fase di spedizione della pratica;

      E. appunto 1685/B: modifica istruzioni per la compilazione dei moduli S5, I1, I2 e UL.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy