Soggetti a tassazione i benefici accessori dei pensionati

Pubblicato il 10 aprile 2013 Stante l’equiparazione a tutti gli effetti delle pensioni ai redditi da lavoro dipendente (ex articolo 49, comma 2 del Tuir), le riduzioni tariffarie, gli sconti e ogni tipo di beneficio conferiti ad ex dipendenti in relazione al rapporto di lavoro pregresso, rientrano nell’ambito dei “fringe benefits”.

Lo stabilisce la Ctr Lazio con sentenza n. 148/01/13 del 6 marzo 2013.

Pertanto, tali benefici accessori sono sottoposti a tassazione anche dopo la cessazione del rapporto di lavoro.

Il caso di specie vedeva la richiesta di rimborso, accolta in primo grado, da parte un ex dipendente Enel dell’Irpef trattenuta sulla pensione per la riduzione tariffaria praticata dall'azienda ai propri ex lavoratori.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy