Solimare. Pagamento diretto dell’assegno ordinario

Pubblicato il 27 dicembre 2017

Il messaggio INPS n. 5156 del 22 dicembre 2017 precisa che i datori di lavoro rientranti nel campo di applicazione del Fondo Solimare, interessati da processi di sospensione o di riduzione dell’attività lavorativa in relazione alle causali previste in materia di CIGO e CIGS, dopo aver inoltrato domanda alla Struttura INPS territorialmente competente, per consentire l’istruttoria e il pagamento della prestazione direttamente in favore del lavoratore devono trasmettere, per ciascun lavoratore interessato, il mod. SR41 collegandosi al sito www.inps.it> “Servizi online” >sezione “Servizi per le aziende e consulenti” > “CIG”> “Invio richieste pag. dir SR41”.

L’invio dei modelli SR41, raggruppati in files aziendali – chiarisce il messaggio - deve essere fatto con periodicità mensile, successivamente al provvedimento di concessione ed al rilascio dell’autorizzazione da parte della Struttura territoriale competente.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy