Sollecito per i pensionati che non hanno inviato la dichiarazione reddituale

Pubblicato il 21 agosto 2009

L’Inps – messaggio n. 18645 del 2009 – invia un ultimo avviso ai pensionati che ancora non hanno trasmesso la dichiarazione reddituale. Lo scorso mese di febbraio è stata inviata ai titolari di prestazioni pensionistiche e assistenziali collegate al reddito, la richiesta di comunicazione dei redditi. Tale dichiarazione doveva essere trasmessa entro il 30 giugno scorso. Al fine di assicurare agli intermediari abilitati il tempo tecnico necessario per la trasmissione della dichiarazione, l’Istituto ha individuato i soggetti che non avevano effettuato la trasmissione dei dati, inviando loro una lettera di sollecito. Le modalità di trasmissione delle dichiarazioni dei pensionati restano quelle telematiche riservate agli intermediari abilitati. Il termine disposto per la trasmissione è quello di 30 giorni dal ricevimento del sollecito. Periodo più lungo, e fino al 30 novembre, è concesso ai residenti nelle zone terremotate dell’Abruzzo.

Roberta Moscioni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus Donne ZES Unica: divieto di licenziamento esteso all’unità operativa

21/05/2025

Revoca dall'uso aziendale di non assorbire il superminimo: quando è legittima

21/05/2025

Costo del lavoro nel settore cultura e turismo

21/05/2025

Credito d’imposta ZLS 2025: al via lo sportello per l’invio delle domande

21/05/2025

Filiera legno per arredo, chiusura sportello per esaurimento fondi

21/05/2025

Stop al bando Investimenti sostenibili 4.0

21/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy