Sollievo alle immobiliari

Pubblicato il 07 giugno 2007

Durante il Forum del Sole – 24 Ore che si è tenuto ieri, l’Amministrazione finanziaria ha chiarito che le società immobiliari che possiedono pochi immobili concessi in locazione, senza il supporto di alcuna organizzazione, né di lavoro dipendente possono essere considerate soggetti in condizione di marginalità economica e, per questo, l’accertamento in base agli studi di settore dovrà essere attivato con estrema prudenza. Sono questi i casi per i quali il programma Gerico prevede oggi ricavi astronomici in rapporto alla consistenza del patrimonio immobiliare. Nella fattispecie il divario tra ricavi puntuali e ricavi effettivi è talmente elevato da scoraggiare ogni possibilità di adeguamento. Peraltro, spesso la società non è congrua pur rispettando i ricavi minimi previsti dalla disciplina sulle società di comodo. Se queste imprese saranno considerate marginali già da questa dichiarazione dei redditi, gli uffici dovranno quindi prestare prudenza e attenzione prima di procedere all’attività di accertamento, come ribadito dalla circolare n. 31/E del 22 maggio scorso. Infine, durante il Forum è emerso che assume particolare importanza l’indicazione, nel modello di comunicazione dei dati relativi agli studi di settore, di una sintetica descrizione degli elementi che fanno emergere l’esistenza delle condizioni di marginalità e che quindi limitano le possibilità di accertamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy