Solo il Fisco abilita a pubblicare i dati sui redditi

Pubblicato il 10 novembre 2007 La privacy in materia fiscale viene stabilità dall’Amministrazione finanziaria. Solo il Fisco, infatti, può decidere contenuti, modalità e tempi per rendere pubblici i guadagni dei cittadini. Ogni altro tipo di diffusione di questo genere è da considerarsi illegittimo. Le regole che disciplinano tale tipo di notizie sono quelle imposte dal Dpr 600 del 1973 sull’accertamento dei redditi. In materia è poi intervenuto anche il Garante della privacy, che ha ribadito che spetta al Fisco formare gli elenchi dei contribuenti e decidere le informazioni da inserire.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente

14/07/2025

Flat tax 15% per prestazioni sanitarie, i chiarimenti delle Entrate

14/07/2025

TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti

14/07/2025

Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025

14/07/2025

PAC 2025: seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto

14/07/2025

Esame Cassazionisti 2025: il diario con il calendario delle prove scritte

14/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy