Solo l'iter perfezionato sconta sanzioni ridotte

Pubblicato il 22 agosto 2005

Con circolare agenziale n. 36 del 9 agosto 2005 ha chiarito che, nell'ipotesi in cui la sanatoria per omessi versamenti non risulti perfezionata dalle somme da iscrivere a ruolo o dalla comunicazione di irregolarità occorre scomputare le imposte o le ritenute versate per effetto della definizione agevolata. La sanzione prevista dall'articolo 13 del dlgs n. 471/97, pari al 30%, si applica sugli importi non versati derivanti dalla dichiarazione originaria, poiché il condono non è stato perfezionato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy