Solo on line le denunce di infortunio e malattia professionale

Pubblicato il 29 giugno 2013 La circolare Inail n. 34, del 27 giugno 2013, specifica che, dal 1° luglio 2013, si dovranno inviare le denunce di infortunio e di malattia professionale, silicosi e asbestosi, esclusivamente in via telematica.

L'Istituto, nel realizzare il programma di progressiva telematizzazione obbligatoria delle comunicazioni con le imprese, specifica che dovrà essere utilizzato l'applicativo disponibile sul portale www.inail.it, utilizzando le credenziali di accesso.

Qualora, in prossimità della scadenza dei termini di legge per la denuncia/comunicazione, i datori di lavoro riscontrino difficoltà nell'osservare la trasmissione in via telematica a causa di problemi tecnici riscontrati nell'utilizzo dei servizi on line, dovranno trasmettere all'Inail – via pec – il modulo 4bis PREST, allegando, quando possibile, la stampa della schermata di errore restituita dal sistema, o evidenziando il disservizio registrato.

Informazioni e segnalazioni possono essere richieste:
- al Contact center multicanale, tel. 803 164 (da rete fissa) o 06164164 (da rete mobile);
- al servizio “Inail risponde”;
- all’help desk per il settore marittimo: helpdesk.navigazione@inail.it

L'indirizzo pec rimane invece il canale esclusivo per adempiere agli altri servizi indicati nella determina n. 216, del 5 luglio 2012, del Commissario straordinario Inail, per i quali sono in corso di sviluppo le applicazioni on line sul sito Inail. L'Istituto comunicherà agli utenti interessati la disponibilità dei servizi in elaborazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy