Sommerso alle Ctp fino ad agosto 2006

Pubblicato il 14 febbraio 2008 La Cassazione, con ordinanza n. 3171 del 18 dicembre scorso, si è pronunciata sulla competenza della giurisdizione tributaria nelle controversie relative alle sanzioni per l’utilizzo del lavoro nero. Nell’ordinanza viene richiamata la decisione 2888/06, in cui veniva statuito che sono devolute alla giurisdizione delle Ctp le controversie sull’opposizione avverso l’ordinanza irrogativa delle sanzioni emessa dall’amministrazione finanziaria per la violazione all’articolo 3, comma 3, del Dl 12/02. La Corte ha ritenuto che tale orientamento non devolve al giudice tributario questioni estranee alla materia fiscale. Ricadono, infatti nel sistema tributario forme di partecipazione alle spese pubbliche che non sono riconducibili alla “fiscalità generale” e non sono pertanto ragguagliate ad una specifica capacità patrimoniale del soggetto. Rientrano cioè in tale sistema anche le entrate pubbliche denominate “tasse di scopo”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy