Sommerso, i ricorsi al tribunale

Pubblicato il 05 giugno 2008 L’agenzia delle Entrate, in una nota del 30 maggio 2008, chiarisce che i provvedimenti sanzionatori adottati dall’Agenzia per l’impiego di lavoro sommerso vanno impugnati con il termine dei 30 giorni davanti al giudice ordinario del circondario in cui la violazione è stata commessa. Nella nota si invitano gli uffici ad apporre agli atti in corso di notifica relativi alle infrazioni del 2002 indicazioni in tal senso. La precisazione si è resa necessaria in conseguenza della decisione della Corte costituzionale di dichiarare illegittima la parte dell’articolo 2, comma 1, del Dlgs 546/92 che devolve al giudice tributario le controversie in merito alle sanzioni comunque irrogate da uffici finanziari anche se riguardano violazioni di disposizioni estranee alla materia tributaria.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy