Sommerso, sanatoria anti-fermo

Pubblicato il 25 settembre 2007

Anche per le regolarizzazioni del sommerso la scadenza è al 1° ottobre 2007. Dunque, salvo proroga dell’ultimo momento, rimangono pochi giorni ai datori di lavoro che vogliano risparmiare fino a venti volte le sanzioni altrimenti dovute. Con la regolarizzazione l’azienda pagherà due terzi dei contributi a carico dell’impresa aiutandosi anche con la rateizzazione.

A proposito di stabilizzazioni, il ministero del Lavoro, con la nota n. 11899 di ieri, fissa i criteri della graduatoria per la stabilizzazione dei lavoratori a progetto: sono preferiti i rapporti subordinati a tempo pieno e indeterminato o con almeno 25 ore settimanali, con scarse probabilità di accoglimento per i contratti a tempo determinato o di apprendistato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy