Sommerso, sanatoria senza conciliazione

Pubblicato il 12 settembre 2007

Nell’articolo si approfondisce il contenuto della circolare 116/2007 dell’Inps sulla sanatoria nell’ambito della regolarizzazione dei rapporti di lavoro in nero. Si pone all’attenzione come la mancanza dell’atto di conciliazione individuale, che 2006 prevede, non impedisca al lavoratore di accedere ai benefici derivanti dall’emersione e dalla stabilizzazione. È obbligatorio, infatti, solo l’accordo sindacale.

In una nota del 10 settembre scorso l’Inail avvisa che basta la domanda all’Inps per regolarizzare anche la posizione Inail.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato

04/07/2025

Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy