Sono nulle le notifiche effettuate ai vicini di casa

Pubblicato il 17 luglio 2009
La Cassazione, con la sentenza n. 16444 di ieri, ha respinto il ricorso presentato dal Fisco contro la decisione con cui la commissione tributaria regionale della Campania aveva annullato una cartella esattoriale ritenendo che la notifica del relativo avviso di rettifica Iva, effettuata a casa del contribuente, fosse nulla in quanto il plico non era stato consegnato direttamente all'interessato o a suo familiare ma ad una vicina di casa. Secondo l'Agenzia ricorrente l'asserita nullità della notifica dell'avviso di rettifica non era comunque idonea a giustificare la nullità della cartella esattoriale. La Corte, per contro, nel confermare la pronuncia dei giudici regionali ha spiegato che, ai sensi dell'art. 139 cpc, la notifica effettuata a persona non legata al destinatario da rapporti di famiglia né di servizio deve essere considerata nulla anche nei casi in cui, come per quello di specie, la detta persona venga a trovarsi all'interno dell'abitazione del destinatario. Inoltre, continuano i giudici di legittimità, l'omissione della notifica di un atto presupposto, come l'avviso di rettifica della dichiarazione Iva, “costituisce un vizio procedurale che comporta la nullità dell'atto consequenziale notificato, ossia della cartella di pagamento”.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Valutazione aziende in crisi: guida CNDCEC al metodo DCF

07/08/2025

Raccomandazione UE: ok standard volontario di sostenibilità per PMI

07/08/2025

Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026

07/08/2025

Occultamento documentale: rilievo penale delle fatture non registrate

07/08/2025

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy