Sorveglianza sanitaria: costa più caro non fare le visite mediche

Pubblicato il 08 ottobre 2015

Ai sensi dell’art. 18, comma 1, lett. g), D.Lgs. n. 81/2008, il datore di lavoro deve inviare i lavoratori alla visita medica entro le scadenze previste dal programma di sorveglianza sanitaria e richiedere al medico competente l'osservanza degli obblighi previsti a suo carico.

Qualora il datore di lavoro non invii i lavoratori alla visita medica entro le scadenze previste dal programma di sorveglianza sanitaria sarà sanzionabile con l'ammenda da 2.192 a 4.384 euro.

L’art. 20, c. 1, lett. i), D.Lgs. n. 151/2015 (c.d. Decreto Semplificazioni), in vigore dal 24 settembre 2015, ha aggiunto, all’art. 55 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008), il comma 6-bis che ha modificato il sistema sanzionatorio.

Stante quanto sopra, se la violazione si riferisce:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy