Sospensione contributi in zone terremotate

Pubblicato il 12 gennaio 2017

Con la circolare n. 2 dell’11 gennaio 2017, l’INPS ha fornito indicazioni relative ai nuovi interventi previsti, a seguito della conversione in legge con modificazioni del D.L. n. 189/2016, in favore delle popolazioni e dei territori delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, interessati dagli eventi sismici successivi al 24 agosto 2016.

L’Istituto si sofferma su:

Modulistica

Per la presentazione delle domande di sospensione dei versamenti e degli adempimenti contributivi, i soggetti interessati, operanti nei Comuni colpiti dal sisma facenti parte dell’allegato 1 al D.L. n. 189/2016, dovranno utilizzare il modello SC90, di cui è disponibile sul sito internet dell’Istituto una nuova versione.

Le modifiche nel modello sono scaturite dalla necessità che i datori di lavoro con un’unica matricola o autorizzati all’accentramento contributivo, ma aventi sedi operative sia in comuni colpiti dall’evento che al di fuori delle predette aree, forniscano l’elenco dei lavoratori occupati nei territori colpiti dal sisma, per i quali opera la sospensione contributiva.

Conclude la circolare chiarendo che, invece, i soggetti interessati alla presentazione delle domande di sospensione dei versamenti e degli adempimenti contributivi ed operanti nei Comuni di cui all’allegato 2 del citato Decreto Legge, come modificato dalla Legge di conversione n. 229/2016, dovranno presentare la domanda avvalendosi del modello “SC90-B”, sempre disponibile sul sito internet dell’Istituto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy