Sospensione patente Raddoppio con auto altrui

Pubblicato il 02 agosto 2016

Non si ha il raddoppio della durata della sospensione della patente di guida per chi si rifiuti di sottoporsi all'accertamento per la verifica dello stato di ebbrezza.

Il rinvio operato dagli articolo 186, comma 7 e 187, comma 8 del Codice della strada alla disposizione di cui all’articolo 186, comma 2, lettera c) del medesimo Codice è chiaramente limitato alle sanzioni penali e non al raddoppio della durata della sospensione della patente, limitato al caso di veicolo appartenente a persona estranea al reato.

E’ quanto puntualizzato dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 33649 del 1° agosto 2016 e con cui è stato rigettato il ricorso del procuratore della repubblica contro la decisione di merito di condanna per i reati di cui agli articoli 186, comma 7 e 187, comma 8 del Codice della strada.

Il ricorrente lamentava che il giudice avesse applicato in misura illegale la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida derivante dalla consumazione dei reati in questione non considerando il raddoppio asseritamente previsto.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy