Sospeso il provvedimento che nega il riconoscimento del trasferimento della farmacia a favore del trust

Pubblicato il 13 settembre 2013 Con ordinanza n. 459 del 4 settembre 2013, il Tar di Brescia ha accolto l'istanza cautelare di sospensiva avanzata da alcuni ricorrenti contro il provvedimento con cui il direttore sanitario dell'Azienda sanitaria locale aveva negato il riconoscimento del trasferimento della titolarità di una farmacia a favore del trust costituito a beneficio degli eredi del titolare, con affidamento della gestione a un trustee fino al subentro dei suddetti eredi.

L'oggetto della controversia consisteva nella legittimità della corretta qualificazione, come strumento di trasferimento della titolarità della farmacia, del trust.

I giudici amministrativi, prendendo atto che la complessa questione dedotta meritasse un più approfondito esame nella fase della trattazione del merito, hanno ritenuto che, nelle more, “nel bilanciamento dei contrapposti interessi in gioco, risulti prevalente quello dei ricorrenti a non vedersi costretti alla vendita della farmacia a terzi, potendone derivare un danno grave ed irreparabile, mentre, a fronte di ciò, per converso, l’interesse pubblico alla corretta gestione della farmacia è comunque assicurato dalla professionalità e qualificazione dei componenti la società-trustee”.

Accogliendo, pertanto, la domanda cautelare di sospensione dell'esecuzione del provvedimento impugnato, il Tar ha, altresì, fissato per la trattazione del merito della controversia, l'udienza pubblica del 25 giugno 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici

02/07/2025

730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy