Sosta extra sulle strisce blu come evasione

Pubblicato il 17 aprile 2014 Secondo il Giudice di pace di Orbetello – sentenza n. 3 del 6 marzo 2014 - la sosta sulle strisce blu oltre l'orario di scadenza del ticket costituisce “un'evasione in materia tributaria”.

In particolare, si tratterebbe di un contributo, tecnicamente equiparabile a una vera e propria tassa, analoga alla ormai desueta "tassa per l'occupazione degli specchi acquei e delle aree demaniali da parte del naviglio da pesca in disarmo".

Questo tributo, che avrebbe dovuto essere imposto per legge e non con delibere comunali, si esporrebbe alla censura di incostituzionalità.

Natura dibattuta

La lettura fornita dai Giudice di Pace di Orbetello si aggiunge alle due tesi che, in materia di sosta extra orario sulle strisce blu, sono state recentemente affermate dai ministeri delle Infrastrutture e dell'Interno, da una parte, e dall'Anci, dall'altra (consulta anche articolo di Punto&Lex “Sosta sulle strisce blu, chiarezza solo apparente”).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy