Sosta extra sulle strisce blu come evasione

Pubblicato il 17 aprile 2014 Secondo il Giudice di pace di Orbetello – sentenza n. 3 del 6 marzo 2014 - la sosta sulle strisce blu oltre l'orario di scadenza del ticket costituisce “un'evasione in materia tributaria”.

In particolare, si tratterebbe di un contributo, tecnicamente equiparabile a una vera e propria tassa, analoga alla ormai desueta "tassa per l'occupazione degli specchi acquei e delle aree demaniali da parte del naviglio da pesca in disarmo".

Questo tributo, che avrebbe dovuto essere imposto per legge e non con delibere comunali, si esporrebbe alla censura di incostituzionalità.

Natura dibattuta

La lettura fornita dai Giudice di Pace di Orbetello si aggiunge alle due tesi che, in materia di sosta extra orario sulle strisce blu, sono state recentemente affermate dai ministeri delle Infrastrutture e dell'Interno, da una parte, e dall'Anci, dall'altra (consulta anche articolo di Punto&Lex “Sosta sulle strisce blu, chiarezza solo apparente”).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy