Sosta extra sulle strisce blu senza multa

Pubblicato il 21 marzo 2014 Il sottosegretario alle Infrastrutture, Umberto Del Basso De Caro, ha risposto, dinanzi alla commissione Trasporti della Camera, riunitasi il 20 marzo 2014, ad un'interrogazione parlamentare riguardante i parcheggi sulle strisce blu e, precisamente, nelle ipotesi di sosta che si protragga oltre l'orario regolarmente pagato.

Secondo il sottosegretario, in particolare, nei casi in cui sia consentita una sosta illimitata tariffata, il pagamento in misura insufficiente non costituisce violazione di una norma di comportamento, ma configura unicamente un inadempimento contrattuale.

Ne consegue che per chi prolunghi la sosta sulle strisce blu oltre l'orario regolarmente pagato non potrà essere applicata alcuna sanzione ai sensi delle disposizioni del Codice della strada.

L'inadempienza, al più, potrà implicare il saldo della tariffa non corrisposta.

Le amministrazioni locali potranno, eventualmente, attivarsi per il recupero dei mancati pagamenti, affidando al gestore del servizio le azioni necessarie al relativo recupero; i termini del recupero, tuttavia, dovranno essere statuiti con apposito regolamento comunale, secondo le indicazioni fornite dal Codice civile e dal Codice del consumo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy