Sostegno del reddito per i lavoratori colpiti dal sisma

Pubblicato il 02 gennaio 2017

Con circolare n. 235 del 30 dicembre 2016, l’INPS ha riepilogato le principali indicazioni interpretative dell’art. 45 del D.L. n. 189/2016 che prevede misure a sostegno del reddito per i lavoratori dei Comuni colpiti dagli eventi sismici accaduti nel 2016.

I chiarimenti riguardano in particolare la gestione:

Integrazioni salariale ordinarie

Per quanto concerne l’individuazione della sede dell’Istituto competente per le domande di integrazione salariale ordinarie, viene specificato che:

Ricorda, inoltre, la circolare che i datori di lavoro che presentino domanda di CIGO sono dispensati dal rispettare i termini di presentazione delle domande e le procedure di informazione e consultazione sindacale, oltre ad aver diritto alla deroga dei limiti di fruizione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy