Sostegno Inclusione Attiva

Pubblicato il 30 gennaio 2017

Con riferimento al D.I. 26 maggio 2016 relativo al Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA), il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito le indicazioni sulla sottoscrizione dei progetti di presa in carico.

Chiarisce la nota che i nuclei familiari che hanno presentato richiesta di beneficio entro il 31 ottobre 2016 e che sono stati ammessi ai benefici, dovranno sottoscrivere il progetto entro il 31 marzo 2017.

Invece, i nuclei familiari che hanno presentato richiesta di beneficio successivamente al 31 ottobre 2016 e che sono stati ammessi ai benefici, dovranno sottoscrivere il progetto entro 60 giorni dalla fine del bimestre successivo a quello di presentazione della domanda.

Ricorda il Ministero che le amministrazioni interessate devono inviare le informazioni relative all’avvio del progetto di presa in carico del Nucleo Familiare Beneficiario entro novanta giorni dalla comunicazione dell’avvenuto accreditamento del primo bimestre.

In sede di prima applicazione, per le richieste di beneficio presentate fino al 31 ottobre 2016, l’invio delle informazioni per tali progetti può avvenire entro centoventi giorni dalla comunicazione dell’avvenuto accreditamento del primo bimestre.

In entrambi i casi il decreto prevede che la comunicazione avvenga entro 30 giorni dal termine per la sottoscrizione del progetto.

Specifica la nota prot. n. 629 del 27 gennaio 2017 che, nelle more della definizione della piattaforma informatica per il caricamento dei progetti, l’avvenuta sottoscrizione dovrà essere comunicata all’INPS spuntando l’apposito flag nella Piattaforma INPS, e nel quadro in via di predisposizione nella Piattaforma SGATE.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy