Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025

Pubblicato il 03 luglio 2025

Con il mese di luglio si avviano le operazioni di assistenza fiscale da parte dei sostituti d’imposta, i quali, ricevute le risultanze delle dichiarazioni 730 presentate dai lavoratori, devono procedere alle operazioni di conguaglio dei debiti/crediti esposti nel prospetto di liquidazione delle imposte.

La ricezione dei modelli 730-4 è subordinata alla corretta comunicazione dell’indirizzo telematico del sostituto d’imposta intervenuta tramite il quadro CT della Certificazione Unica (in caso di primo invio) o tramite la comunicazione CSO.

Le risultanze sono messe a disposizione dall’Agenzia delle Entrate secondo un cronoprogramma ben definito, in funzione della data di presentazione della dichiarazione.

Ricevuto il c.d. modello 730-4, il sostituto d’imposta è tenuto a effettuare il conguaglio nella prima retribuzione utile o sulla retribuzione di competenza del mese successivo a quello in cui il sostituto ha ricevuto il prospetto di liquidazione..

Dal 7 luglio 2025 è, altresì, ammessa la comunicazione di diniego qualora il rapporto di lavoro con il contribuente non sia mai esistito o sia cessato prima della data utile per la presentazione del 730. In tali casi, il diniego va trasmesso tempestivamente (entro 5 giorni) e non può essere successivamente rettificato.

Tutte le operazioni da effettuare e il cronoprogramma da rispettare nell'Approfondimento che segue, con un'utile infografica.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy