Sovrafatturazione penalmente sanzionata

Pubblicato il 13 settembre 2011 Risponde dei reati di emissione o utilizzazione in dichiarazione di false fatture non solo chi non abbia posto in essere alcuna operazione nella realtà (inesistenza oggettiva dell'operazione) o abbia posto in essere un'operazione per quantitativi inferiori a quelli indicati in fattura (inesistenza relativa) ma anche chi, con la fattura, attesti la cessione di beni e/o servizi aventi un prezzo maggiore di quelli forniti (sovrafatturazione "qualitativa"). Oggetto della repressione penale, infatti, è ogni tipo di divergenza tra la realtà commerciale e la sua espressione documentale.

La sovrafatturazione è altresì punita, nella sua accezione “quantitativa “, “non solo nel caso in cui la divergenza tra il reale e la rappresentazione è totale, ma anche quando sia parziale, perché un'operazione economica si è effettivamente verificata fra i soggetti indicati in fattura, ma in termini quantitativi minori rispetto al dichiarato”.

E' quanto sottolineato dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 30250 depositata lo scorso 29 luglio 2011.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy