Spa, resta la responsabilità dei manager senza regola

Pubblicato il 21 aprile 2008 Tra le novità apportate dalla riforma del diritto societario del Dlgs 6/03 si analizza nell’articolo quella sulla disciplina della responsabilità degli amministratori di società di capitali. In particolare si pone l’attenzione sui criteri per determinare gli obblighi e le aree di responsabilità degli amministratori con delega e di quelli che ne sono privi, in presenza di un organo amministrativo collegiale e di uno o più amministratori delegati nelle Spa. Si rileva che gli amministratori con o senza delega devono agire in modo informato e che ciascun amministratore privo di delega può chiedere agli organi delegati che in consiglio siano fornite informazioni relative alla gestione della società. Pertanto, nel valutare l’operato degli amministratori privi di delega in presenza di atti degli amministratori delegati che abbiano cagionato danno alla società si dovrebbe accertare se gli amministratori senza delega si siano adeguatamente attivati per acquisire tutte le informazioni utili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy