Spa, titoli senza stima giurata

Pubblicato il 23 marzo 2009

Superate con le interpretazioni ufficiali le incertezze che accompagnano le prime applicazioni di una nuova legge è ora possibile effettuare definitivamente le operazioni con le nuove regole introdotte dal Dlgs 142/2008 al C.c. in tema di conferimento in Spa (tali nuove regole non valgono in caso di Srl) di beni diversi dal denaro (conferimenti in natura). La modifica del Codice civile fa sì che la perizia giurata dell’esperto nominato dal Tribunale non sia necessaria se vengono conferiti:

- valori mobiliari o strumentali del mercato monetario;

- beni stimati con valore equo nel bilancio del conferente;

- beni stimati con valore equo in una valutazione di un esperto indipendente.

Si precisa, al riguardo, che la perizia in oggetto non è stata abrogata. Infatti, vi si ricorre in tutti i casi in cui non vi siano i presupposti richiesti dalla legge per l’applicazione delle nuove regole e facoltativamente quando si preferisca ricorrere al metodo tradizionale di valutazione.

Nell’articolo si pone l’attenzione verso un caso che ricade nella “scelta” del ricorso al sistema tradizionale. Il tema è attuale, in quanto nell'ipotesi ad esempio vi siano particolari condizioni di mercato che rendono implausibile il valore medio dei titoli degli ultimi sei mesi, mettiamo perché troppo alto rispetto alle condizioni correnti, la via logica è quella della perizia giurata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy