Spazio alla chiamata per pulizie industriali

Pubblicato il 08 settembre 2006

Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo 25/I/0003252, fa rientrare l’attività di pulizia industriale nella classificazione del regio decreto 2657/1923, cui si fa riferimento per individuare le attività “aperte” al contratto a chiamata, che effettivamente parla di “personale addetto ai servizi di alimentazione e igiene negli stabilimenti industriali”. Quindi tale mansione può essere svolta da lavoratori con contratto di lavoro intermittente. L’individuazione delle attività lavorative che possono stipulare la tipologia di contratto oggetto della nota è affidata in via provvisoria al decreto del ministero del Lavoro del 23 ottobre attesa dell’intervento della contrattazione collettiva.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy