Spazio all’abuso di diritto ma i rischi sono limitati

Pubblicato il 23 gennaio 2009 La Sezione tributaria Civile della corte Suprema di Cassazione – sentenza 1465 del 17 dicembre 2008, depositata il 21 gennaio 2009 – afferma sull’abuso di diritto, che è principio applicabile nei casi in cui il contribuente ha l’unico scopo del risparmio d’imposta, che non vi possono essere presunzioni di elusione fiscale assolute e indistinte, che l’onere della prova dell’elusione spetta al Fisco e che vi è elusione soltanto se vengono utilizzate “strutture fittizie che non riflettono la realtà economica”. Poggiando le proprie conclusioni sul diritto comunitario (per la Cassazione ci si trova di fronte a “vero e proprio jus superveniens”) e sul trapianto giuridico (per la Cassazione la giurisprudenza domestica si ispira a quella estera o sovranazionale), i giudici di ultime cure entrano qui nel merito della valutazione del comportamento elusivo. E, sebbene confermino l’esistenza del principio antiabuso, analizzano attentamente la fattispecie, per negare che nel caso concreto sottoposto al loro giudizio vi sia elusione. Si evince dalla pronuncia di legittimità che la legge continua a proteggere le forme lecite di minimizzazione del carico fiscale. Ma pure che l’impatto della clausola antiabuso non può risolversi in una indeterminata attribuzione di poteri al Fisco, mentre può avere il fine di limitare comportamenti aggressivi connessi a criticità di governance fiscale e societaria, limitando così anche la “portata espansiva” della clausola asserita nella nuova pronuncia della Corte su un tema caldo di questi giorni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy