Specializzazioni col bollino

Pubblicato il 17 luglio 2008

E' stata presentata alla Camera una proposta di legge (c.d. Pecorella) che prevede, per l'accesso alla professione di avvocato, un test preselettivo abilitante allo svolgimento dell'esame che non prevede la possibilità di utilizzo di codici commentati; per l'orale sono previste alcune materie relative ai settori in base ai quali si dimostri l'effettiva capacità professionale. Inoltre, il testo prevede che per avvalersi di un titolo specialistico, l'avvocato che abbia raggiunto un'anzianità di almeno due anni, dovrà frequentare una scuola di alta formazione e superare un esame finale di specializzazione; Inoltre, se vorrà mantenere il titolo dovrà partecipare ad un programma di formazione continuo: Per quel che riguarda il patrocinio si dovrà superare un esame ad ogni passaggio. Secondo Oreste Dominioni, presidente dell'Unione camere penali, dato il vasto consenso politico attuale, è possibile che il testo, anche se nato senza il contributo dell'Oua, venga prossimamente approvato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy