Specifiche Irap 2015

Pubblicato il 08 aprile 2015 Il provvedimento agenziale del 30 gennaio 2015 ha approvato il modello di dichiarazione “Irap 2015”, con le relative istruzioni, da utilizzare per la dichiarazione ai fini Irap per l’anno 2014. Il punto 1.1 dell’Allegato 1 rinvia ad un successivo atto dell’Agenzia delle Entrate per la definizione delle specifiche tecniche per la trasmissione alle Regioni e alle Province autonome, tramite l’Agenzia delle Entrate, dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2015.

Al fine di dare attuazione alla disposizione, con il provvedimento 7 aprile 2015, l'Amministrazione finanziaria definisce, nell’Allegato A, le specifiche tecniche in formato XML da utilizzare per la trasmissione alle Regioni e alle Province autonome in cui ha sede il domicilio fiscale del soggetto passivo, ovvero dove viene ripartito il valore della produzione netta, delle dichiarazioni Irap.

Cadenza

La trasmissione è effettuata con cadenza mensile a partire dal trentesimo giorno successivo alla data di scadenza della presentazione della dichiarazione Irap, come stabilito dal punto 2.1 dell’Allegato 1 del citato provvedimento di approvazione del modello di dichiarazione “Irap 2015” del 30 gennaio 2015.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy