Spedizione telematica per appalti e mutui

Pubblicato il 25 ottobre 2006

Un provvedimento delle Entrate con data 2 ottobre - conseguenza delle modifiche alle regole sull’anagrafe tributaria del Dpr 605/73, apportate dalla legge numero 311/2004 (Finanziaria per il 2005) e pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” 248 di ieri - detta le modalità e i termini per la trasmissione telematica dei dati da comunicare all’anagrafe tributaria. Le comunicazioni relative a bonifici bancari per lo sconto Irpef del 41 o del 36 per cento per ristrutturazioni edilizie, contratti di appalto, licenze rilasciate dagli uffici pubblici, dati dei contratti di mutuo, contratti di luce/acqua/gas, vanno fatte esclusivamente on-line.

Gli obbligati – articolo 2 – sono tenuti (avvalendosi, se intendono, degli intermediari abilitati) all’impiego del servizio telematico Entratel o del servizio Internet (Fisconline) in relazione ai requisiti posseduti per la presentazione telematica delle dichiarazioni annuali.

Entro il 28 febbraio 2007 occorre siano comunicati i dati relativi al 2005; non oltre il 30 aprile di ogni anno devono, invece, essere inviate le comunicazioni dei dati relativi all’anno precedente (articolo 7 del testo).   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: operativo il Protocollo

23/07/2025

Giustizia e carceri: le nuove misure varate dal Governo

23/07/2025

Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti

22/07/2025

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy