Sperimentazione PAT al via

Pubblicato il 17 settembre 2016

La fase sperimentale del Processo amministrativo telematico (PAT) partirà il 10 ottobre per terminare il 30 novembre 2016 e riguarderà i soli giudizi introdotti con i ricorsi depositati, in primo o in secondo grado, a partire, appunto, dal 10 ottobre 2016.

In questo lasso di tempo, la sperimentazione coinvolgerà tutte le Sezioni giurisdizionali del Consiglio di Stato e tutti i Tribunali amministrativi regionali.

E’ quanto disposto nel “Regolamento sulle regole tecnico-operative per l'attuazione del processo amministrativo telematico, concernente la comunicazione di avvio della sperimentazione del P.A.T. dal 10 ottobre al 30 novembre 2016”, contenuto nel Decreto del Segretariato generale della Giustizia amministrativa del 12 settembre 2016, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 217 del 16 settembre 2016.

Depositi anche in via telematica

Nel provvedimento viene precisato che in questa fase “tutti i depositi delle parti del giudizio e tutta la conseguente attività delle Segreterie, relativi ai giudizi introdotti con i ricorsi depositati, in primo o in secondo grado, a far data dal 10 ottobre 2016, dovranno obbligatoriamente essere effettuati anche in via telematica”.

In ogni caso, viene richiamato l’articolo 21, comma 4 del Regolamento sulle regole tecnico-operative per l'attuazione del processo amministrativo telematico (DPCM n. 40/2016), ai sensi del quale, nella fase sperimentale, continuano ad essere applicate le disposizioni vigenti per quanto riguarda il perfezionamento degli adempimenti processuali.

Ne consegue che ai fini della tempestività dei depositi si dovrà, comunque, fare esclusivo riferimento alla data del protocollo del deposito cartaceo.

Rinvio specifiche tecniche

Per finire, il decreto rinvia le specifiche tecniche del PAT alle regole che verranno pubblicate il 26 settembre nella Sezione “Processo amministrativo telematico” del sito istituzionale della Giustizia amministrativa.

Si ricorda che l'avvio definitivo del PAT, slittato di sei mesi, si avrà il 1° gennaio 2017, data a partire dalla quale tutti gli atti del processo amministrativo dovranno essere sottoscritti con modalità telematiche.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy